
Il nuovo numero di Pain Nursing Magazine
Per leggere gratuitamente i contenuti basta collegarsi al sito www.painnursing.it.
Congresso della Pontificia Accademia per la Vita
Il Congresso internazionale della Pontificia Accademia per la Vita "Palliative Care: everywhere and by everyone. Palliative care in every region. Palliative care in every religion or belief" si è svolto a Roma dal 28 febbraio al 1° marzo 2018.
Bioetica e fine vita
Regolamentare gli aspetti che riguardano il fine vita è tema delicato che necessita di un confronto approfondito tra esperti, senza pregiudizi e ideologismi. Se ne sta discutendo anche a San Marino, come spiegano nell'intervista di RTV San Marino la dottoressa Luisa Borgia, vicepresidente del Comitato di Bioetica e Giustino Varrassi, presidente eletto del World Institute of Pain.
XV Congresso della Società Spagnola per lo Studio del Dolore
A Palma di Maiorca, dal 24 al 26 maggio 2018
AISD Focus Day #5 sul dolore pelvico cronico
Evento formativo a Roma il 10 marzo 2018.
"Dolore pelvico cronico: nuove acquisizioni patogenetiche per nuove strategie terapeutiche condivise, inter e multidisciplinari"
Evento ECM, con il patrocinio di AISD, Associazione Italiana per lo Studio del Dolore e SIGiTE, Società Italiana Ginecologia della Terza Età
Call for abstract Congresso AISD 2018
Fino al 31 marzo 2018 sarà possibile inviare il proprio abstract da presentare al 41° Congresso nazionale dell'Associazione Italiana per lo studio del dolore.
Perché i medici dovrebbero occuparsi di più di social media e salute sul web?
Se lo chiedono in molti professionisti, sebbene siano in molti a sminuire, a ragione o a torto, quella che pare essere ormai una realtà di fatto, confermata anche dal recente 51° Rapporto Censis.
XII Corso di Neuromodulazione per il dolore cronico
Organizzato dalla Officina Algologica Triveneta, dal 15 al 16 gennaio si svolgerà a Venezia il XII Corso di Neuromodulazione.
Terapie di supporto e fine vita
14 dicembre 2017, L'Aquila
Convegno aperto alla popolazione organizzato dall'Hospice "Casa Margherita" dell'Aquila.
La "Saga degli oppioidi" - I
Ancora un articolo di grande valore (a giudicare dalla rivista che lo pubblica) mette in luce cosa stia succedendo negli USA nella terapia del dolore acuto con oppioidi.
Medici: Una Professione come "l'asino fra i suoni"
Incredibile quali possano essere gli effetti della enorme diffusione di informazioni che la rete ha reso possibile. Ogni mattina siamo sommersi da novità e non sempre le news mattutine sono di rilievo. Questa, però, è davvero interessante: "ENPAM approva bilancio 2018".
Linguaggio e medicina
Le nostre modalità comunicative con i pazienti sono importanti. Lo abbiamo sempre saputo. Se questo è vero nella pratica clinica di ogni giorno, diviene cruciale nel momento in cui ci si confronta con pazienti fragili e/o affetti da gravi patologie.
Forte presa di posizione FNOMCeO sul decreto professioni usuranti
La Presidente FNOMCeO, Dott.ssa Roberta Chersevani, prende una posizione molto forte nei confronti della recente revisione del decreto attinente alle professioni usuranti.
Finalmente l'Alta Corte comincia a fare chiarezza sulle responsabilità mediche
Ancora sull'approccio americano all'uso di oppioidi
Negli USA si sono registrati casi di sovraprescrizione anche nei bambini.
Corso dedicato al dolore nella donna
A Firenze il 25 novembre 2017.
Dentisti USA e oppioidi
Un recente articolo pubblicato su Pain Medicine News presenta un'altra testimonianza di come gli oppioidi non siano stati correttamente usati negli USA.
Una goccia di saggezza in un oceano di confondenti verità
Le mie opinioni sull'approccio americano al grande tema della prescrizione degli oppioidi e della loro pericolosità, in termini di salute pubblica, le ho sempre chiaramente espresse senza mezzi termini.
"L'affare si ingrossa"
La querelle sugli oppiodi
È proprio il caso di esordire con un titolo del genere, visto il grosso interessamento di avvocati di grido nella querelle, per ora solo statunitense, attinente agli oppioidi.
AISD Focus Day #4: Il dolore post operatorio nell'anziano
Riprende l'iniziativa dell'Associazione Italiana per lo Studio del dolore "AISD Focus Day", con un primo appuntamento il 13 gennaio 2018, a Roma, in associazione con la Società Italiana di Chirurgia Geriatrica.
Il "tocco che cura"
Corso Base e Intermedio in Therapeutic Touch a Roma 15-18 gennaio 2018, organizzato da Antea Formad.
Annunciate le date del 41° Congresso dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
Dal 7 al 9 giugno 2018 a Roma