
Dolore aggiornamenti clinici
Il periodico dell'Associazione Italiana per lo studio del dolore in questo numero
XIV Rapporto sulle cronicità
Il XIV rapporto nazionale sulle cronicità, promosso da Cittadinanzattiva
Medicina a misura d'uomo e narrazione
I consigli dell'American Society of Anesthesiologists su oppiacei e dolore
L'American Society of Anesthesiologists (ASA) è intervenuta nel dibattito sui potenziali pericoli da abuso di oppioidi
Social media e pazienti
E adesso statemi a sentire
"Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo" (Virginia Woolf)
Convegno su anestesia e dolore a Dubai
Si è inaugurata il 3 marzo 2016, la Nona edizione di Dubai Anesthesia,
Simposio 2016 sull'impatto sociale del dolore
Palmitoiletanolamide, cibo speciale per scopi medici, nel trattamento del dolore cronico: meta-analisi di dati composti
Dalla letteratura scientifica
Call for abstract per il 39° Congresso dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
Appuntamento a Roma per il Congresso nazionale dal 26 al 28 maggio.
Scadenza invio abstract: 13 marzo 2016
Dolore e genetica
Seguendo la letteratura qualificata più recente si trovano davvero delle sorprese interessanti. Questo articolo su Nature è una di esse.
Curare al meglio il dolore dopo intervento di protesi d'anca
Studio clinico sull'efficacia analgesica e la sicurezza della combinazione a dosi fisse di dexketoprofene (25 mg)/tramadolo (75 mg)
Un recente studio pubblicato sul British Journal of Anaesthesia ci fornisce dati interessanti e confortanti su come curare al meglio il dolore post intervento di artroprotesi d'anca.
Hai già letto il nuovo numero di Pain Nursing Magazine?
Convegno "Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?"
A Verona, dal 29 al 31 gennaio un convegno darà voce a vari studiosi che, accanto a testimonianze dalla vita quotidiana, aiuteranno a dare un contributo per un nuovo pensiero culturale ed antropologico sulla fragilità. Il convegno è organizzato dall'associazione "Le Pietre Scartate".
Anno Mondiale contro il Dolore 2016
Nel mondo milioni di persone soffrono di dolori articolari. L'Anno Mondiale contro il Dolore 2016 indetto dalla European Pain Federation e dalla IASP International Association for the Study of Pain, è dedicato proprio a questo problema.
Tolleranza al dolore: differenze tra uomini e donne
Per saperne di più ascolta i podcast delle interviste di RadioInBlu di giovedì 7 gennaio 2016.
Ospiti radiofonici il professor Giustino Varrassi e la professoressa Anna Maria Aloisi.
Prevenzione dell'emicrania con Cefaly ®. Revisione dei dati
Dalla letteratura scientifica
Oppioidi sì oppioidi no: “that is the question.”
Tre importanti messaggi per una buona cura
L'intervista con un grande esperto mette in luce degli aspetti cruciali sul grande tema dell'opioid addiction, tema molto dibattuto in questo periodo. L'abbiamo letta e commentata per voi.
Paracetamolo e crisi economica: così fan tutti?
Dalla letteratura scientifica
Linee guida NICE sul fine vita
Il National Institute for Health and Care Excellence (Regno Unito) ha elaborato le prime linee guida per migliorare l'assistenza dei malati terminali.
40 anni fa il primo Congresso mondiale sul dolore a Firenze
Il 5 dicembre prossimo a Firenze un convegno organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze che ricorda il primo Congresso della International Association for the Study of Pain, IASP (5-8 settembre 1975). Presidente del comitato organizzatore locale fu il prof. Paolo Procacci, con la collaborazione dei professori Marco Maresca e Massimo Zoppi.
Ancora confusione sull’opioid addiction negli USA
Qualcuno aveva suggerito che l'epidemia di iper-prescrizioni di oppioidi negli Stati Uniti fosse alimentata soprattutto da piccoli gruppi di prescrittori, alcuni dei quali corrotti. In particolare, il California Workers' Compensation Institute,...