
Giustino Varrassi retires from World Institute of Pain to focus on European expansion of US-based NEMA Research, Inc.
Rome, Italy, 20 December 2020---Professor Giustino Varrassi, MD, announced today that he has joined NEMA Research, Inc., a clinical research organization based in Naples, Florida, to assist the organization's efforts to expands its European and international presence.
Stefano Ischia: un luminare della medicina del dolore ci ha lasciati
La notizia della morte del Prof. Stefano Ischia ci ha colti del tutto impreparati, come un fulmine a ciel sereno. Stefano era nell'immaginario di tutti noi una persona eterna.
Segnalazioni dalla letteratura scientifica
Pubblichiamo un elenco degli articoli cui ha collaborato la Fondazione Paolo Procacci nei mesi recenti. L'impatto del Covid 19 è sempre al centro di vari studi, non ultime le difficoltà di cura dei pazienti con dolore, che si complicheranno ulteriormente con l'aumento esponenziale dei contagi in corso.
Numero speciale sul dolore della rivista Postgraduate Medicine
Articoli scientifici cui ha collaborato la Fondazione Procacci
Dall'inizio dell'anno questi gli articoli scientifici ai quali ha dato il suo contributo la Fondazione Paolo Procacci.
Dal 26 al 29 agosto il Congresso del World Institute of Pain a Roma e in streaming
Dear Pain Physicians, dear Colleagues, dear Friends,
L'ottimizzazione della terapia con oppiacei: la novità nel trattamento dell'OIC
Si terrà a Roma il 26 agosto, nell'ambito del X World Congress of the World Institute of Pain, il Simposio "L'ottimizzazione della terapia con oppiacei: la novità nel trattamento dell'OIC"
Dalla redazione di Pain Nursing Magazine: segnalazioni dalla letteratura
A cura del prof. Marco Maresca, Firenze
Cosa succede all’ombra del COVID-19?
Guerra di virus, guerra di farmaci? Teorie le più varie si confrontano e nascono come funghi, alcune sembra abbiano dimenticato le evidenze scientifiche frutto di anni di ricerca e di applicazione clinica. La disperata ricerca di farmaci efficaci contro il Covid 19 ha sperimentato l’efficacia di farmaci per altre patologie, ma improvvisamente altri farmaci vengono criticati, se non demonizzati. La prossima pandemia sarà quella che colpirà i malati di dolore cronico presenti da sempre in tutto il mondo? Cosa accomuna analgesici e COVID-19?
Rimandato al 26-29 agosto 2020 il Congresso del World Institute of Pain
Era programmato a Roma dal 20 al 23 maggio prossimi.
Message of the WIP President about the COVID19 Cases in Italy
Dear Colleagues and Friends of WIP,
The real situation of the COVID19 diffusion in Italy deserves some clarification.
#pain #painrelief #opioid
Ho letto con grande interesse l'articolo pubblicato dal Dr. Warraich (@haiderwarraich). Ha completamente ragione nelle sue conclusioni correlate all'etica dei medici e a una maggiore attenzione alle attività di FDA. Tuttavia, alcune precisazioni sono indispensabili.

Stewart Adams, the scientist who developed ibuprofen
The Golden Anniversary of a medicine is a good occasion to make the point on its safety profile (https://rdcu.be/b0t7d).
Stress ossidativo e neuroinfiammazione
Lo stress ossidativo rappresenta uno degli elementi cruciali nella genesi della neuroinfiammazione e, quindi, di tutte le sue dannose conseguenze.
"Call for images!" Complications of Pain-Relieving Procedures: The Illustrated Guide
Invito a collaborare alla sezione immagini del volume in lavorazione.
Costipazione da oppioidi: come gestirla
Verifica le tue conoscenze sull'argomento con il questionario online disponibile nel sito di Medscape
10th World Congress of the World Institute of Pain: Call for abstract
Pain Nursing Magazine è online con un nuovo numero
Pain Therapy: A Multidisciplinary Pain Course
A Zurigo dal 9 al 13 settembre
Dolore acuto per 12 milioni di italiani: il futuro è cure su misura e mix di principi attivi
Il Congresso "Unmet Needs in Pain Medicine", co-organizzato dalla Fondazione Internazionale Menarini, dall'Ospedale Universitario Charité di Berlino e dalla Fondazione Paolo Procacci
Nuova molecola per il trattamento della costipazione indotta da oppioidi
Grazie a un accordo tra Molteni e Shionogi & Co., azienda farmaceutica giapponese, sarà commercializzato il naldemedine in Italia e Polonia.
Medicina del dolore e cure palliative al centro dell'attenzione in un Convegno di due giorni
Nei giorni 10-11 maggio si è tenuto a Milano, nella prestigiosa sede del "Sole 24ore", un convegno dedicato alla legge 38/2010.
Congratulazioni al nuovo Presidente WIP Giustino Varrassi
Con immenso piacere annunciamo che dal 1° maggio 2019 il nuovo presidente del World Institute of Pain è il professor Giustino Varrassi.
Fondato nel 1993, il World Institute of Pain riunisce i maggiori esperti internazionali di medicina del dolore specializzati in procedure mininvasive.